Ecco alcune idee esclusive per vivere appieno l’atmosfera verdiana che si respira a Parma e nei luoghi che hanno visto nascere e crescere il Maestro Giuseppe Verdi. Parma è la città musicale per eccellenza, una terra di passioni forti ma raffinate. È la terra di Verdi e di Toscanini, di Pizzetti e di Paer, della Tebaldi e di Bergonzi. Insieme ad altre città dell’Emilia Romagna è parte della “Via Emilia della musica”, da Ravenna a Bologna, da Modena a Parma e Piacenza…Vivi la musica da protagonista! Contattaci per maggiori informazioni. 

VISITA INCANTO
Visitare il Teatro Verdi di Busseto guidati da Giuseppina Strepponi. L’incanto del teatro per raccontare il Teatro. Ecco, è davvero una possibilità straordinaria quella di poter visitare il Teatro Giuseppe Verdi, lo splendido scrigno sonoro di Busseto, guidati da Giuseppina Strepponi: amica, compagna, moglie, confidente e musa ispiratrice del Maestro. Quattro giovani artiste italiane, due cantanti e due attrici, si alternano nel “ruolo” offrendo ciascuna il proprio originale racconto ricco di aneddoti di vita privata e fatti storici. Sarà quindi ogni volta una Giuseppina Strepponi unica a condurre i visitatori dalle sale del Teatro, quasi attraverso una porta segreta, nel cuore dei luoghi e della vicenda verdiana.

VISITE GUIDATE AL BACKSTAGE DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Non lasciarti sfuggire l’occasione di partecipare ai nostri fantastici itinerari segreti alla scoperta di un grande Teatro. Un’illuminante visita di ambienti speciali e misteriosi, come tappe di un sorprendente percorso per capire cosa si cela dietro le quinte. Finalmente sarà possibile accedere ai luoghi nascosti, solitamente vietati al pubblico, dove nascono i meravigliosi spettacoli del Teatro Regio… I laboratori di sartoria, la sala di scenografia, la sala prove dell’orchestra, i camerini e il palcoscenico si sveleranno ai tuoi occhi, come in un magico mondo. Un viaggio privato nel cuore pulsante del Teatro Regio di Parma al centro dell'Emilia, terra dello slow mix perfetto dove cultura, arte e natura si fondono in un itinerario unico.

ESECUZIONE PRIVATA DI ORGANO ALLA CHIESA DI S.MICHELE DI RONCOLE VERDI
Organizza il tuo concerto d’organo privato all’interno della piccola e suggestiva Chiesa di San Michele a Roncole Verdi. Al suo interno è custodito il ‘’magico’’ organo sul quale Giuseppe Verdi si esercitava da bambino sotto la guida di Pietro Baistrocchi, il suo primo insegnante di musica. Un’occasione speciale per cogliere i particolari delle lezioni che Giuseppe Verdi ha ricevuto dal suo anziano maestro. Un appassionante programma musicale di brani verdiani che ti permetteranno di ascoltare i timbri dell'organo suonato da Verdi seguendo idealmente le parti della Messa. Un evento esclusivo in una location carica dell’affetto del Maestro Giuseppe Verdi per la sua terra. 

PASSEGGIATE MUSICALI – GLI ORGANI ANTICHI
Scopri la musica d’organo e i preziosi strumenti custoditi nelle chiese di Parma. Durante una passeggiata guidata nel centro di Parma e la visita alle chiese potrai ascoltare alcuni brani di musica d’organo e scoprire i segreti di questi antichi ed affascinanti strumenti. 

CLUB DEI 27 – APPASSIONATI VERDIANI
Un incontro con l’esclusivo Club dei 27, Gruppo di appassionati verdiani di Parma. Solo 27 melomani, proprio come 27 sono le opere di Giuseppe Verdi. Ognuno di loro porta il nome di un’opera… incontra la tua opera preferita per scoprirne curiosità e segreti. 

CONCERTI PRIVATI IN LOCATION VERDIANE
In location verdiane e non solo. Ecco un breve video del nostro concerto “Verdi Mio Padre”. Arie e duetti tratti da opere celebri del Maestro e lettere tratte dai carteggi autografati di Giuseppe Verdi. Nei luoghi verdiani, sui primi palcoscenici dove “lui” si è esibito… il modo migliore per vivere un concerto lirico privato. 

VISITE GUIDATE AL BACKSTAGE DEL TEATRO LUCIANO PAVAROTTI DI MODENA
Una sorprendente vista al Teatro Luciano Pavarotti di Modena, l’amatissimo teatro del Grande Luciano, durante la quale sarà possibile scoprire i misteri del mondo dietro le quinte con una visita esclusiva ai luoghi di pertinenza dello staff e degli artisti del teatro. Ecco il Teatro come mai l’abbiamo visto in un’esperienza unica da non dimenticare. La platea, i palchi, la sala scenografia, i camerini, una parte del palcoscenico, il dietro le quinte sono pronti a svelare i loro segreti. 

LA VIA EMILIA DEI TEATRI
La Via Emilia dei Teatri, un viaggio musicale nei teatri di tradizione da Ravenna a Bologna, da Modena a Parma e Piacenza. Respira la vibrante atmosfera teatrale assistendo all’opera insieme agli appassionati che da anni seguono le stagioni teatrali acclamando grandi star e nuovi talenti al loro debutto. Visite a tema musicale, concerti privati, opere in calendario… il tutto nella regione musicale italiana per eccellenza.

INCONTRI CON GLI ARTISTI
Incontra gli artisti appena acclamati sul palco, conoscili e soddisfa le tue curiosità sull’opera, sul loro ruolo, sui loro studi e sui loro successi. Un’occasione imperdibile per i melomani!